COACHING
Business, Sport & Life
CHE TU CREDA DI FARCELA O DI NON FARCELA,
AVRAI COMUNQUE RAGIONE
You become what you believe
Il Coach è una figura, non terapeutica, che può affiancarti in un momento confuso o sfidante della tua vita. Il termine Coach lo possiamo tradurre e sintetizzare con la parola allenatore, ma in base ad altre interpretazioni può significare anche “carrozza” – “vettura”, tutti questi termini hanno lo stesso contenuto: il Coach è colui che ti guida, il facilitatore di processi, colui che ti conduce da uno stato attuale a uno stato desiderato, che ti aiuta a superare i tuoi limiti e ti accompagna verso i tuoi obiettivi.
Il Coaching è un metodo pragmatico, efficace e orientato all’azione che porta risultati concreti.
Il Coaching ha origini antiche, addirittura già ai tempi del filosofo Socrate che tramite il dialogo e la famosa maieutica mirava a far emergere la verità interiore e acquisire maggiore consapevolezza nei suoi allievi.
Negli anni 70 ritroviamo questo metodo declinato in ambito sportivo, dove, per la prima volta, veniva affermata l’importanza della mente nel superamento di ostacoli interiori.
Il Coaching assume così un nuovo significato, grazie a Tim Gallwey, padre del Coaching moderno, giocatore e istruttore di tennis che ha fatto da apripista
a questa odierna disciplina e al suo significato attuale.
Il Coaching è un magnifico percorso che può essere intrapreso da chiunque, a qualsiasi età e per scopi differenti:
È per tutti…per migliorare nella propria sfera personale con obiettivi che riguardano la famiglia, gli amici, il lavoro, le scelte e le relazioni in generale.
Per professionisti e imprenditori con lo scopo di perfezionare la qualità del proprio lavoro, il fatturato, la gestione del tempo e dei collaboratori.
Rivolto a figure che si trovano al vertice e che hanno un ruolo di responsabilità di una struttura organizzata.
Per le persone che lavorano in squadra con un progetto condiviso e, spesso, con competenze complementari, per esercitare, gestire e instaurare relazioni e comportamenti efficaci orientati al raggiungimento di risultati.
Per chi, per diletto o per lavoro, vuole migliorare la propria “performance” attraverso la riduzione delle interferenze interne ed esterne, favorendo la concentrazione, il giusto assetto mentale, mantenendo il focus verso l’obiettivo. Nell’attività sportive gli standard sono alti e lo stress pure. Molti atleti ed allenatori hanno riconosciuto che gran parte del successo nello sport è dovuto a fattori mentali. Gli studi hanno dimostrato che, in qualsiasi tipo di sport agonistico, due atleti di pari talento e preparazione fisica, otterranno risultati diversi in base a quelle che sono le proprie percezioni e i comportamenti rivolti a sé stesso e all’evento. Più alto è il livello di abilità richiesto e maggiore importanza assumono gli aspetti mentali. L’attività di allenare la mente è molto utile per prendere coscienza di sé, dominare limiti e potenziare le capacità.
Hai trovato il percorso che fa al tuo caso e non vedi l’ora di iniziare ? O forse hai ancora qualche domanda che vorresti farmi ?
Inviami un messaggio compilando il modulo e potrai raccontarmi qual è la tua esigenza (di apprendimento, miglioramento o cambiamento) E NE PARLIAMO INSIEME !